17° Festa dei Popoli: Il Viaggio
22-06-2019 08:41 - FESTA DEI POPOLI

E' “Il Viaggio” il tema della 17° edizione, la Festa dei Popoli che sabato 22 giugno colorerà il cuore di Agliana. In Piazza Gramsci, dalle 19 si rinnova la manifestazione all'insegna dell'incontro e della conoscenza tra i “popoli” organizzata dall'associazione Portaperta insieme, come in tutti i suoi progetti didattici e d'accoglienza, al Centro d'Ascolto “Don Tonino Bello” della parrocchia di San Piero guidata da don Paolo Tofani.
Viaggio gastronomico intorno al tavolo della grande cena etnica preparata dai volontari di Portaperta e dai rappresentanti delle comunità migranti del territorio (almeno 12 quelle presenti con i loro piatti tipici) e viaggio in musica dalle 20.
Sul palco si alterneranno esperienze musicali diverse: ad aprire il concerto ci saranno i gruppi “Parchino” e “Sugar Yard”, cresciuti nelle sale prove della Casa in Piazzetta dell'associazione Arcobaleno, che da anni è un punto di riferimento per l'aggregazione giovanile attraverso progetto didattici a Pistoia. Oyunaa Purev, violinista della Mongolia che frequenta lo “Spazio Donna” dell'Associazione Portaperta farà emozionare con una scaletta di brani di musica classica legata dal tema del viaggiare e infine il concerto principale con i Mogoyakadi che faranno ballare con le loro percussioni sui ritmi griots burkinabè.
Il “Viaggio” lega tutte le sfumature della festa: tema da sempre caro a Portaperta, durante l'anno è stato oggetto di un percorso di riflessione portato avanti con i ragazzi del doposcuola e le corsiste dello “Spazio Donna”. Migrazioni passate e presenti, viaggi per ritrovare la famiglia, viaggi forzati e voluti, viaggi come conoscenza di nuovi mondi, come confronto tra i popoli e le culture: quanti significati può avere una parola. Gli elaborati del percorso didattico saranno esposti in Piazza Gramsci dove ci sarà anche il mercatino delle associazioni del territorio e i giochi per bambini grazie all'Associazione Gianluca Melani.
Fortemente sostenuta nel suo storico stimolo all'accoglienza e all'integrazione da Diocesi di Pistoia e Caritas, la Festa 2019 è realizzata grazie al prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
Fonte: Portaperta News
[
]
[
]

